Questo sito utilizza cookies!
Progetto
Piacenza romana
Come si presentava la città di Piacenza ai tempi dell’antica Roma? Quale passato si nasconde nel sottosuolo e nelle architetture della nostra città? Tutti noi ci siamo posti almeno una volta simili domande. In effetti, quando scendiamo in strada per recarci al lavoro, per andare a scuola o per incontrare un amico stiamo camminando sopra un tesoro. Un tesoro fatto di preziosi manufatti, sogni, paure e speranze di coloro che ci hanno preceduto. Stiamo letteralmente percorrendo le strade che i nostri padri tracciarono più di duemila anni fa.
Il progetto Piacenza Romana è nato per spalancare una finestra sulla nostra storia, una sorta di macchina del tempo che ci permetta di percorrere le strade, osservare le abitazioni, le botteghe e, perché no, di fare un giro sulle banchine di uno dei porti dell’antica città.
Giugno, 2012
Sono un designer freelance con base a Piacenza.
In oltre dieci anni di esperienza ho avuto modo di lavorare a progetti di carattere nazionale e internazionale e in differenti settori che spaziano da grandi eventi come i Summit Mondiali dei Nobel per la Pace di Roma alle Partite del Cuore della Nazionale Italiana Cantanti.
Per lavoro e per passione mi occupo anche di modellazione e ricostruzioni 3d: sono uno dei fondatori del progetto Piacenza romana.